Giornata Europea delle Fondazioni – Ben(i)tornati

Sabato  1 ottobre
Laboratori e visite guidate aperte a tutti, all’insegna della sostenibilità

Sostenibilità, ambientale e sociale, in linea con i principi dell’economica circolare e coerente all’assunto del nulla si crea, tutto si rigenera. È questo il tema a cui è dedicata la Giornata Europea delle Fondazioni, che anche quest’anno si celebra il 1° Ottobre.

E’ in questa cornice che Fondazione di Modena, in collaborazione con l’associazione La Città degli Alberi, il Comune di Castelfranco, FMAV – Fondazione Modena Arti Visive, Manigolde Sartoria Sociale, Arca Lavoro-Porta Aperta e T-Riparo Officina di Comunità, invita a visitare un luogo simbolo dell’azione quotidiana di cura del bene: la Città degli Alberi a Bosco Albergati, dove  si trova il bene recuperato nell’ambito di “Ben(i)tornati”, ovvero l’antica ghiacciaia della villa, luogo utilizzato già ora per visite guidate, che necessitava di un intervento di ripristino.

I laboratori, aperti a tutti senza prenotazione, culmineranno alle ore 17,30 nell’ASTA finale.

Programma
Ore 15-19

Re-Fashion a cura di Manigolde Sartoria Sociale
Ricicliamo, ricuciamo e reinventiamo magliette perché abbiano una seconda possibilità. Attività per dire no agli sprechi dell’industria dell’abbigliamento, agli squilibri socio-economici e allo sfruttamento ambientale perché una moda equa è possibile.

Natura d’artista a cura di  FMAV – Fondazione Modena Arti Visive
La bottega d’arte naturale di Medulla apre le sue porte a tutti per accompagnare i partecipanti alla realizzazione di personali serigrafie. Tra segreti del mestiere e antichi gesti, l’arte prende forma attraverso l’impiego di colori 100% naturali

Ri-Ciclo a cura di T-Riparo – Officina di comunità
Sotto la polvere o nell’angolo del garage la vecchia bicicletta è perfettamente funzionante: ritroviamola e rimettiamo in strada il simbolo della mobilità veramente sostenibile

T rigenero e T appendo a cura di Arca Lavoro – Porta Aperta
Recuperiamo un mobile che andrebbe buttato via e ridiamo vita ad oggetti domestici con creatività e tecnica. Crea il tuo elaborato personale… da appendere!

Ore 16

Apertura della ghiacciaia recuperata alla presenza di:
Paolo Cavicchioli – Presidente Fondazione di Modena
Giovanni Gargano – Sindaco di Castelfranco Emilia
Natalino Bergonzini – Presidente La Città degli Alberi

A seguire:
Visite guidate alla ghiacciaia su prenotazione in loco

Ore 17.30
Asta di recupero dei BEN(i)TORNATI
Oggetti impensabili o introvabili, Mistery Box con fantastici cimeli provenienti dal mercatino del riuso e dai laboratori del giorno… da aggiudicarsi attraverso lo scambio! Non servono soldi: porta con te piccoli oggetti da barattare e sbaragliare la concorrenza!