26-27 agosto e 2-3 settembre: a Bosco Albergati torna ViverVerde!

Due weekend speciali per tornare ad abitare il Bosco, in famiglia e con gli amici, riscoprendo il benessere unico della vita all’aria aperta

Anche quest’anno ci saranno laboratori creativi e naturalistici per bambini e ragazzi, attività sportive, spettacoli e la possibilità di ristorarsi nel nostro ristorante sotto le querce. Ogni sera sono previsti anche dibattiti/conferenze e intrattenimento per grandi e piccini con animatori e musica.

ViverVerde 2023: gentili si cresce

“Gentili si cresce” è l’idea che ha ispirato l’edizione di quest’anno di ViverVerde e ha per noi un doppio significato: quello educativo, perché per diventare persone gentili occorre essere educati a questo fin da bambini, e quello etico, perché siamo convinti che la gentilezza sia una forza in grado di cambiare le cose sia a livello individuale che sociale. Un messaggio antico e insieme moderno, un piccolo punto fermo in questo nostro mondo che si trasforma a velocità mai vista, che può aiutarci a fare scelte davvero più sostenibili, non pensando solo a noi stessi, ma a tutti coloro che vivono sulla Terra, anche se sono abitanti di Paesi lontani o di un altro tempo (pensiamo ai nostri nipoti).

Quali siano le scelte più sostenibili è sempre più chiaro, malgrado ciò i nostri stili di vita sono ancora troppo basati sullo spreco e sullo sfruttamento, frutto di una visione egoistica dello sviluppo, che nei comportamenti individuali si manifesta come chiusura, l’opposto dell’essere gentili.

“Ma come s’impara la gentilezza in un bosco?”, vi starete chiedendo. Un po’ la risposta la sapete già, un po’ la sappiamo tutti: perché abbiamo guardato una gemma trasformarsi, un fiore aprirsi, un albero tornare verde e l’abbiamo trovato bellissimo; abbiamo sentito il profumo della terra e ci ha fatto stare bene; abbiamo guardato un animale negli occhi e capito di cosa aveva bisogno. La natura ci insegna in modo molto concreto che la vita è tutta uguale, che prospera quando è curata e nutrita, e che soffre se mancano cura e nutrimento, inoltre ci insegna che di quella vita noi facciamo parte, ne condividiamo il destino e la possiamo influenzare, danneggiandola o prendendocene cura. Prendersi cura è una forma profonda di gentilezza, e a contatto con la natura possiamo averne una continua esperienza. Ecco perché è così importante per i più piccoli conoscere le altre specie viventi – vegetali e animali – toccarle, curarle, amarle, imparando quanto siamo importanti per gli altri e quanto gli altri sono importanti per noi.

 

Scopri qui il programma completo di Viververde