I Fantarcheologi: i Folletti Splendidori

I Fantarcheologi: i Folletti Splendidori - Spettacolo + laboratorio per bambini 3-10 anni
SPETTACOLO
Un peloso spolverino è stato rinvenuto nell’incavo di un albero, lo ha smarrito un Folletto Splendidore!! Ha un’importante missione da affrontare: insegnare agli sbadati Esseri Urbani la cura e il rispetto del Pianeta Terra!
a cura di Somantica Project
LABORATORIO A SCELTA TRA:
A) Non è tutto oro quel che luccica
Attività di riciclo creativo
Le nostre case sono piene di oggetti, molti dei quali passano inosservati sotto il nostro sguardo. Utilizziamoli per costruire uno strumento musicale che si anima con il vento, l’acchiappa sogni, e una originale girandola da decorare a nostro piacimento.
Il laboratorio è a cura di La Lumaca soc. cooperativa sociale
B) RiciCreo Trasformista
Laboratorio artistico creativo
Ri-utilizzare la carta di scarto per darle nel mondo della creatività nuove forme! Trasformare, riciclare con fantasia per realizzare oggetti e ghirlande da appendere alla porta ispirati al tema natura e al Bosco.
Il laboratorio è a cura di DidatticadelleArti
Durata spettacolo + laboratorio: 75 minuti
Turni spettacolo + laboratorio:
- 1° turno: dalle ore 16:00 alle ore 17:15
- 2°turno: dalle ore 17:00 alle ore 18:15
- 3°turno: dalle ore 18:00 alle ore 19:15
Per partecipare:
- È necessaria la prenotazione, indicando in quale dei turni si desidera essere inseriti. Usa il form in fondo a questa pagina.
- Durante lo svolgimento delle attività è richiesta la presenza di un genitore che rimanga a disposizione in prossimità dell’area di svolgimento.
- È richiesta una quota giornaliera di 5,00 € (a bambino) che dà diritto all’accesso a tutte le attività e ai laboratori in programma a ViverVerde. I bambini fino ai 3 anni entrano gratis. Chi partecipa alla spettacolo “I Fratelli Grimm e il bosco sfiabato” accede automaticamente anche alle altre attività.
Per iscriverti compila il form del laboratorio che hai scelto
Form di iscrizione per “Non è tutto oro quello che luccica”
Form di iscrizione per “RiciCreo Trasformista”
Per informazioni:
- Laboratori La Lumaca: educolumaca@gmail.com – 3805889716
- Laboratori Didattica delle Arti: prenotazione@didatticadellearti.it – 3406706122