I Fantarcheologi: storie di Streghe e creature magiche

I Fantarcheologi: storie di Streghe e creature magiche - Spettacolo + laboratorio per bambini 3-10 anni
SPETTACOLO
Una piccola scopa di saggina è stata avvistata sotto un insospettabile cespuglio, sarà di sicuro appartenuta ad una delle temibili Maciare Nere, streghe della Basilicata che hanno terrorizzato per secoli grandi e piccini! Scopriremo allora che in realtà le Streghe sono tutt’altro che perfide, sono creature capaci di “vedere” oltre l’apparenza, grandi conoscitrici di piante, erbe e delle loro antiche proprietà, e addirittura in grado di parlare con gli animali!
a cura di Somantica Project
LABORATORIO A SCELTA TRA:
A) Le streghe fan così
Laboratorio scientifico esperienziale
Attraverso una serie di esperimenti e di attività manipolative usiamo la scienza per rivelare la vera natura delle streghe. Proprio come loro raccogliamo i prodotti naturali presenti nel bosco, osserviamo la loro forma, sentiamo il loro odore ed utilizziamoli per ricavare la nostra pozione da portare a casa.
Il laboratorio è a cura di La Lumaca soc. cooperativa sociale
B) Artisti di Alchemiche misture
Laboratorio artistico creativo
Realizzare un profumatore per cassetti con erbe e fiori, aggiungendo il tocco dell’artista naturalista: personalizzare il drappo di cotone con colori a stoffa, disegnando l’erba aromatica preferita!
Il laboratorio è a cura di DidatticadelleArti
Durata spettacolo + laboratorio: 75 minuti
Turni spettacolo + laboratorio:
- 1° turno: dalle ore 16:00 alle ore 17:15
- 2°turno: dalle ore 17:00 alle ore 18:15
- 3°turno: dalle ore 18:00 alle ore 19:15
Per partecipare:
- È necessaria la prenotazione, indicando in quale dei turni si desidera essere inseriti. Usa il form in fondo a questa pagina.
- Durante lo svolgimento delle attività è richiesta la presenza di un genitore che rimanga a disposizione in prossimità dell’area di svolgimento.
- È richiesta una quota giornaliera di 5,00 € (a bambino) che dà diritto all’accesso a tutte le attività e ai laboratori in programma a ViverVerde. I bambini fino ai 3 anni entrano gratis. Chi partecipa alla spettacolo “I Fratelli Grimm e il bosco sfiabato” accede automaticamente anche alle altre attività.
Per iscriverti compila il form del laboratorio che hai scelto
Form di iscrizione per “Le streghe fan così”
Form di iscrizione per “Artisti di alchemiche misture”
Per informazioni:
- Laboratori La Lumaca: educolumaca@gmail.com – 3805889716
- Laboratori Didattica delle Arti: prenotazione@didatticadellearti.it – 3406706122