I fratelli Grimm e il bosco sfiabato

I fratelli Grimm e il bosco sfiabato - gioco-avventura per bambini e genitori

SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE

C’era una volta..
Un bosco bellissimo, fitto di alberi antichi e verdissimi che avevano foglie larghe, la corteccia spessa e il muschio profumato..
Però questo non era un bosco qualsiasi… perché tra i suoi alberi vivevano.. le fiabe più belle!
Lì ci abitavano la nonna di Cappuccetto Rosso, c’era la casetta di Biancaneve e dei sette nani, si nascondeva la corte di Rosaspina e i suoi sentieri erano percorsi da Hansel e Gretel, Cenerentola giocava con i suoi amici topini e i musicanti di Brema facevano scappare i briganti dalla locanda!
Ma un giorno accadde qualcosa di terribile… Un incantesimo! E il bosco delle fiabe divenne il bosco SFIABATO!
Ecco allora che la strega non trovava più la mela avvelenata per Biancaneve, il principe faceva baldoria con i nani invece di salvare Rosaspina, il lupo era diventato buono e Cenerentola non sapeva più cosa dovesse calzare al piede, se una scarpetta o una pentola a pressione!
Chi dunque aiuterà i Fratelli Grimm, che tutte queste fiabe hanno immaginato e scritto, a far diventare il bosco nuovamente fiabato?

I FRATELI GRIMM E IL BOSCO SFIABATO è una fantastica avventura per bambini e genitori, all’insegna delle fiabe più belle; tra teatro, gioco, avventura e magia i partecipanti si addentreranno tra i sentieri fatati del magico bosco incontrando Biancaneve, Cenerentola, Cappuccetto Rosso, il principe e tanti altri personaggi, aiutando i fratelli Grimm a rimettere le fiabe al proprio posto fino a quando non potranno essere nuovamente raccontate!

Curato da: Saverio Bari e Marco Marzaioli
Drammaturgia: Saverio Bari
Con Angelo Argentina, Bianca Ferretti, Catia Gallotta, Giacomo Stallone, Marcello Finotelli, Marco Marzaioli, Martina Meinero, Mia Russel, Saverio Bari.
Scenografia Momi Croce ed Elisa De Benedetti
Laboratori a cura di Elisa De Benedetti
Una produzione Crono Eventi e La Città degli Alberi

Per bambini dai 4 ai 10 anni

Durata: 1h e 40′

Turni:

  • 1° turno: dalle ore 10:30
  • 2°turno: dalle ore 15:30
  • 3°turno: dalle ore 17:30

(NB: alcuni turni sono sold-out, verifica nel form sotto)

L’ingresso al gioco-spettacolo avverrà in gruppi di massimo 40 bambini oltre ai genitori.

Biglietti:

  • Biglietto unico 10 €
  • Bambino + genitore 15 €
  • Ingresso gratuito per bambini fino ai 2 anni.

La partecipazione allo spettacolo dà diritto all’accesso anche a tutte le altre attività in programma.

I bambini fino a 6 anni devono essere necessariamente accompagnati da un genitore.

TUTTI I TURNI SONO SOLD OUT.

Per informazioni:
Crono Eventi
eventicrono@gmail.com