Dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12
Parco Villa
IL PORTA PIANTE ECOLOGICO
Laboratorio ambientale ecologico per bambini 6+
Prepariamo insieme originali composizioni per contenere piante con materiali di recupero (barattoli, legno, corda). Al termine potrai portare a casa il tuo manufatto
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 18
Parco Villa
BOMBE DI SEMI – BOMBE GENTILI
Laboratorio ecologico per bambini 3+
Con argilla, terreno e semi costruiamo “BOMBE GENTILI” che poi andremo a lanciare nel parco.
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso Libero
Dalle 10 alle 11 – dalle 11 alle 12 – dalle 16 alle 17 – dalle 17 alle 18
Parco Villa
PALEOLAB: ALLA SCOPERTA DEI FOSSILI
Laboratorio di paleontologia per bambini 5+
Alla scoperta dei fossili. Sul nostro pianeta si sono avvicendati innumerevoli organismi viventi, solo una piccolissima parte di essi si è conservata sotto forma di fossili. Vieni a scoprirli insieme a noi!
A cura di Prof. BISBANO GIUSEPPE
Accesso libero
Dalle 10 alle 11,30 – dalle 16 alle 17,30
Parco Villa
COLLAGE CON SEMI COLORATI
Laboratorio ambientale per bambini 3+
Vieni a disegnare e comporre la tua fantasia in un’opera di colori con i semi colorati
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 11,30 – dalle 15 alle 18,30
Prato Oratorio
ECO-GIOCHI
Attività ludico-ricreative dedicate ai bambini dai 3 ai 12 anni
Una speciale ludoteca mobile con tanti giochi creati a mano e con materiali di recupero.
A cura di World Child Sport
Accesso libero
Dalle 10 alle 11,30 – dalle 15 alle 18,30
Prato Oratorio
SOLO INSIEME SI PUÒ
Attività motoria per bambini dai 5 ai 12 anni
Attività sportive, percorsi ludico-motori per scoprire l’importanza della collaborazione.
A cura di World Child Sport
Accesso libero
Dalle 10 alle 12
Bosco Laghetto
STUPORE DAVANTI ALLA BELLEZZA DELLA NATURA
Attività di disegno e pittura en plein air, per bimbi e genitori
Prenditi un po’ di tempo per fermarti ad ammirare la natura, i colori, le forme, le sfaccettature. Dipingi su un foglio, ciò che il tuo sguardo cattura. Allena lo sguardo alla bellezza, è il primo passo per imparare la gentilezza e il rispetto verso un mondo che va custodito e preservato.
A cura di IN-OUT
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 19
Prato Oratorio
LE PAROLE GENTILI
Laboratorio creativo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Diffondiamo la gentilezza attraverso i pensieri e le emozioni dei bambini.
A cura di World Child Sport
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 19
Prato Oratorio
GIOCHI GENTILI
Giochi cooperativi di movimento, per bimbi e genitori
Gioca e divertiti con altri/e bambini/e, insieme ai tuoi genitori. Alla nostra postazione ti aspettano giochi diversi, da svolgere in piccolo gruppo, giochi sportivi o “quelli di una volta”, come il tiro alla fune o la corsa coi sacchi. Infine potrai scoprire e conoscere le storie di persone importanti (premi Nobel e non solo) che nella loro vita hanno agito per promuovere concretamente condivisione, uguaglianza e pace. Cosa c’è di più gentile verso se e gli altri che promuovere i diritti umani? A seconda dell’affluenza la postazione gioco varierà la proposta.
A cura di IN-OUT
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 19,30
Prato Oratorio
SALTA E CORRI INSIEME A ME!
Laboratori lucidi di movimento, per bambini e ragazzi 5+
Negli occhi di un bambino che corre, il sorriso del mondo
A cura di ASD Castelfranco Karate
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 20
Prato Oratorio
DANCE AND FUN
Laboratorio di danza, per bimbi e genitori
Ti piace ballare? Se parte la musica non puoi fare a meno di muoverti? Allora ti aspettiamo per divertirti e imparare nuove mosse e nuovi giochi a ritmo di musica! Lasciati coinvolgere dal ritmo! Conoscere il proprio corpo e imparare il rispetto per sé e per gli altri, la danza trasmette questi valori e molti altri! Vieni a scoprirlo con noi.
A cura di IN-OUT
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 19
Parco Villa
I DONI DELLA TERRA
Laboratorio, per bambini 5+
Creiamo piccole opere d’arte di creta
A cura di Edera in collaborazione con l’artista Loris Roncaglia di Amici dell’Arte
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 16 alle 19
Parco Villa
TIRO AI BARATTOLI
Gioco di una volta, per genitori e bambini 3+
Vecchio gioco delle aie e delle fiere.
Invece di usare armi usiamo palline per colpire i barattoli
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 16 alle 19
Prato Baita Area Animali
LA GENTILEZZA DEGLI ANIMALI DA CORTILE
Per bambini 4+ accompagnati
Conoscerai dal vivo il cane e le galline e ti racconteremo il loro mondo gentile con la natura e con te
A cura di Ragliando si Impara Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 16 alle 20
Prato Baita Area Animali
CAVALLI E CAVALIERI: BATTESIMO DELLA SELLA!
Per bambini 3+ accompagnati
L’emozione di cavalcare il cavallo e, a sorpresa, prova dell’amicizia con il pony che potrai condurre per imparare a conoscerne la natura gentile e socievole
A cura di Wild Ranch ASD
Accesso libero
Dalle 10 alle 12
Parco Villa
DIVENTA UNO HUMAN MAPLE
Educazione ambientale e giochi di sostenibilità per bambini 6+
Diversi giochi, dalla sfida a fare la raccolta differenziata fino alla raccolta dei rifiuti con la pinza. Sei pronto a sfidare i tuoi amici? Chi è il più sostenibile?
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 19,30
Prato Baita
TUTTI AVIATORI!
Laboratorio creativo scientifico per bambini 5+
Crea il tuo aeroplano: con pochi e semplici materiali ed alcune nozioni di aerodinamica realizziamo insieme un aeroplanino da far volare all’aperto.
E quando avremo finito, andiamo insieme al CAMPO VOLO dove potrai assistere alle nostre esibizioni di aeromodelli in volo
A cura di GACE Asd
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15,30 alle 19,30
Bosco Laghetto
IL MIO DIARIO DELLA GENTILEZZA IN NATURA
Laboratorio artistico, per bambini 6+
Ci faremo ispirare dalle tante forme e colori che la natura ci offre, per creare il nostro diario fatto di pagine che rilegheremo e sulle quali sperimenteremo divertenti tecniche pittoriche
A cura di Valentina Gaggi
Accesso libero
Dalle 10 alle 12 – dalle 15,30 alle 19
Parco Villa
MA CHE BEL CASTELLO
Controllo di vicinato per l’ambiente
Distribuzione di piante e cespugli autoctoni forniti dalla Regione Emilia-Romagna, da trapiantare e curare in spazi pubblici.
A cura dell’Amministrazione Comunale di Castelfranco Emilia
Accesso libero
Dalle 10 alle 12,30 – dalle 15 alle 19,30
Prato Baita
MAGIE E INCANTI CON LALO MAGIC
Spettacoli e laboratori di magia, per bambini e adulti
Venite ad assistere ad un vero spettacolo di magia immergendovi nella bellezza del bosco e condividendo un momento di pura meraviglia. Portate con voi il vostro spirito aperto ed il vostro sorriso, e lasciate che vengano amalgamati gentilmente dalla magia di Lalo Magic per vivere un’esperienza indimenticabile.
Preparatevi ad essere incantati, sorpresi e ispirati: lasciatevi trasportare da un gesto gentile alla volta!
A cura di Lalo Magic
Accesso libero
Dalle 10 alle 13 – dalle 15 alle 18
Parco Villa
CHIAMATA E MANOVRE DI EMERGENZA
Per tutti
Simulazione di chiamata al 118, dimostrazioni di disostruzione delle vie aeree e manovre di primo soccorso.
A cura di Ass. Croce Blu Castelfranco-Nonantola-San Cesario, 118 Az. USL, PDC Distretto CFE
Accesso libero
alle 10,30 – 11,30 – 15,30 – 16,30 – 17,30
Parco Villa
ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL PARCO
Escursioni guidate, per bambini 5+
Tappa 1: Giardino delle farfalle e della biodiversità
Tappa 2: Osservazioni naturalistiche
Tappa 3: Raccolta foglie e semi
Tappa 4: Osserviamo, fotografiamo e liberiamo gli insetti del parco
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 10,30 alle 12,00 – dalle 15 alle 16,30
Parco Villa
COSTRUIAMO GLI INSETTI
Laboratorio ecologico per bambini 6+
Realizzazione di insetti con materiali vari (ghiande, semi, foglie raccolte nel parco)
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Ore 10,30 – 15,30 – 17,30
IL PAESE DEI PINOCCHI
Gioco-spettacolo per bambini 4-10 anni e genitori
Posti limitati. Biglietto unico 10€. Bambino + genitore 15€
Una produzione Crono Eventi e La Città degli Alberi
Per partecipare allo spettacolo è necessaria la prenotazione
Prenota
Dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 17
Parco Villa
LA BIODIVERSITÀ E LE SPECIE ALLOCTONE
Laboratorio ambientale per bambini 3+
Cosa sono gli alieni e gli indicatori ambientali
A cura di La Città degli Alberi Aps Asd
Accesso libero
Dalle 11 alle 12 e dalle 18 alle 19
Parco Villa
BASILICO E TAGETE
Laboratorio ambientale per bambini 6+
Trapiantiamo le piante di basilico e tagete in vasetti. Al termine potrai portare a casa il tuo manufatto
A cura di La Città degli Alberi in collaborazione con vivaio F. Garden
Accesso libero
Dalle 11,30 alle 12 – dalle 18,30 alle 19
Prato Oratorio
SSSH…ASCOLTA LA GENTILEZZA
Attività per bambini dai 5 ai 12 anni
Lettura animata accompagnata da giochi cooperativi per scoprire l’importanza di “fare squadra”
A cura di World Child Sport
Accesso libero
Dalle 15 alle 17
Campo Volo
OSSERVIAMO IL SOLE
Osservazione del sole, per tutti
Al telescopio con filtri solari in tutta sicurezza, osserviamo il Sole con le sue eruzioni e macchie.
A cura di Associazione Astrofili Centesi Aps
Accesso libero
dalle 15 alle 17 – dalle 17 alle 19
Parco Villa
COSTRUIAMO INSIEME IL NOSTRO TELAIO
Laboratorio ecologico per adulti e bambini 6+
Raccogliamo nel parco materiali naturali ed intrecciamoli per costruire un originale telaio ornamentale che potrai portare a casa
A cura di Coopattiva – Laboratorio di agricoltura sociale “Natura che cura”
Accesso libero
Dalle 15 alle 17,30
Prato Baita
LA SFIDA DEI PONTI DI CARTA
Laboratorio creativo di fisica orientato al riciclo e alla tecnologia per famiglie e bambini 6+
Una sfida fra amici e famiglie. Costruiamo un ponte con carta di riciclo e alla fine votiamo il ponte più resistente, il più bello ed il più originale
A cura di Associazione Astrofili Centesi Aps
Si consiglia prenotazione sul posto dalle 14,45
Dalle 15 alle 19
Prato Baita
IL CASSONETTO TRASPARENTE
Infopoint sulle corrette modalità di raccolta differenziata + laboratorio per bambini
Questo va nella carta o nella plastica? Che fine fanno i rifiuti dopo che il camion li ha portati via? E quello che non si può riciclare dove va? Per rispondere a queste domande diamo un’occhiata all’interno di un grande cassonetto dotato di pareti trasparenti per osservare quali siano le modalità corrette, ma anche gli errori più comuni, nella raccolta differenziata e scoprire di più sull’intero ciclo di gestione dei rifiuti. Per i più piccoli, in contemporanea allo svolgimento dell’infopoint, anche un laboratorio artistico e creativo a tema.
A cura di HERA
Accesso libero
Dalle 15 alle 19
Prato Oratorio
BUONE NOTIZIE DAL PIANETA RICICLANDIA
Laboratorio creativo accompagnato da spettacolo, bambini 6-10 anni
Un divertente laboratorio creativo di riciclaggio, intervallato da un bizzarro cantastorie che, attraverso le sue incursioni, ci racconterà una storia di viaggiatori difensori dell’ambiente e di mostri che inquinano il pianeta Terra. Scopriremo così che l’armonia, il rispetto e la gentilezza sono i giusti atteggiamenti che ci possono aiutare a vivere meglio e a mandare un messaggio di pace a tutto il mondo
A cura della Piccola Carovana
Accesso libero
Dalle 15,30 alle 17 – dalle 16,45 alle 18,15 – dalle 18 alle 19,30
Bosco Laghetto
PICCOLI ARTISTI
Laboratorio artistico e creativo + spettacolo teatrale: “Il Piccolo Principe” per bambini 3+
La famosissima opera di Saint-Exupéry messa in scena in un’alternanza di prosa, balletti e interazioni con il giovanissimo pubblico! Un aviatore, “grazie” ad un guasto al motore del suo aeroplano, è costretto a fare un atterraggio di emergenza nel deserto. Qui incontrerà l’ometto dai capelli biondi come il grano. Con lui, e con tutto il giovane pubblico, intraprenderà un viaggio molto più avventuroso e profondo da cui tornare con la consapevolezza di una grande verità: l’essenziale è invisibile agli occhi.
Spettacolo sull’amicizia e il valore delle cose.
Durante i nostri laboratori artistici costruiremo dei veri e propri oggetti di scena degli spettacoli teatrali. Sei pronto a lasciarti coinvolgere?
Per avere notti gentili e sogni beati costruiremo delle stelle acchiappasogni che ci porteranno a conoscere un piccolo principe gentile dai capelli del colore del grano.
A cura di IN-OUT e TExTU
Prenotazione sul posto
Dalle 15,30 alle 18,30
Prato Baita
IL GIOCO DELL’OCA SICURINA
Giochi di movimento, per bambini 3+ accompagnati o 6+
Entra con noi nell’intramontabile gioco dell’oca! Ti accompagneremo e ti aiuteremo a superare gli imprevisti con un premio ai tuoi comportamenti sicuri, fino ad arrivare insieme sani e salvi al traguardo.
A cura di Ass. Volontari Protezione Civile di Castelfranco Emilia
Accesso libero
Dalle 15,30 alle 19,30
Prato Baita Area Animali
SCOPRIAMO ASSIEME LE SENSIBILITÀ DEL TUO CANE
Laboratori esperienziali e sensoriali, per chi convive con un cane
Un’esperienza completa, cognitiva ed emotiva per conoscere e migliorare la relazione con il tuo cane. Un viaggio unico per scoprire come il cane percepisce il mondo attraverso i suoi canali sensoriali. Un supporto per aiutarvi a comprendere come gentilezza e rispetto delle sue sensibilità sono indispensabili per instaurare una buona relazione e per sperimentare e divertirsi assieme. Come percepisce gli stimoli attorno a lui? Quali accessori usare per fare passeggiate rilassanti? Posso vedere, ascoltare e sentire la natura come lui?
Vienilo a scoprire con noi! Appena arrivi, prenotati subito presso il nostro stand.
La presenza del cane è gradita.
A cura di Christian Furia e Roberta Prandini Educatori cinofili
Accesso libero, prenotazione sul posto
Ore 16, 17 e 18
Prato Baita
TRACCE DEL PASSATO
Narrazioni storiche e laboratorio creativo per famiglie con bambini (5-11 anni)
Il Museo Civico si racconta attraverso i propri reperti: manipolando le copie fedeli degli oggetti antichi scopriremo insieme come funziona l’archeologia e come si studiano gli oggetti del passato. A seguire, realizzeremo dei “reperti” moderni aiutandoci con i materiali del bosco.
A cura del Museo Civico Archeologico “A. C. Simonini” di Castelfranco Emilia
Prenotazione consigliata museo@comune.castelfranco-emilia.mo.it
tel. 059959394
ore 16 – 17 – 18
Parco Villa
I FANTARCHEOLOGI: DELLA GENTILEZZA E DI ALTRI PREZIOSI DONI
Spettacolo teatrale
A cura di Somantica Project
A seguire dalle 16,30 alle 17,15 – dalle 17,30 alle 18,15 – dalle 18,30 alle 19,15
L’ILLUSIONE È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA
Laboratorio scientifico e artistico, bambini 3-10 anni
A cura di La Lumaca
Prenotazione online
Ore 16 – 17,30 – 19
Parco Villa
VESTIAMOCI DI GENTILEZZA
Giochi teatrali per bambini e adulti
La gentilezza è uguale per tutti? Quanti modi ci sono per essere gentili? Ci si può vestire di gentilezza? Attraverso il gioco teatrale proveremo a rispondere a queste domande, ogni bambino cercherà di spiegare a suo modo cos’è la gentilezza, di quali colori è composta, di che materia è fatta e che emozioni porta con sé. E attraverso questo viaggio metteremo in scena lo spettacolo gentile.
Mentre i bambini si vestiranno di gentilezza, per gli accompagnatori è aperto il laboratorio “Come fare lo spettatore modello” che avverrà quasi in concomitanza con la presentazione dello spettacolo gentile.
Regia di Maurizio Tonelli, attore e direttore artistico della Modesta Compagnia dell’Arte.
A cura di Modesta compagnia dell’arte
Prenotazione sul posto ore 15, 17 e 18,30
Dalle 16 alle 16,45 – dalle 17 alle 17,45 – dalle 18 alle 18,45
Parco Villa
MENO PLASTICA PIÙ FANTASIA
Laboratorio scientifico e artistico, 3-8 anni
Ci ospita, ci nutre, ci disseta, ma spesso non viene adeguatamente rispettata per questo. Stiamo parlando della nostra grande casa, la Terra. Un materiale in particolare la sta inquinando e deturpando. Un materiale che potrebbe essere riciclato e riutilizzato e che spesso invece si accumula negli oceani e nei fiumi: la plastica. Siamo gentili e non disperdiamola nell’ambiente, ma utilizziamola per dare libero sfogo alla nostra immaginazione. Con dei semplici tappi di plastica ed altri materiali di recupero creiamo fiori, trottole, scacchiere e molto altro per dare una seconda vita a questo materiale.
A cura di La Lumaca
Prenotazione online
dalle 16 alle 16,45 – dalle 17 alle 17,45 – dalle 18 alle 18,45
Parco Villa
ARTISTI DI NATURA
Laboratorio scientifico e artistico, 5-10 anni
Fantasia ed estro saranno liberi di esprimersi in questa attività esplorativa ed esperienziale in cui scopriremo come ricavare una delle risorse più spettacolari di madre natura, i colori. Raccogliamo nel bosco e nel prato i nostri ingredienti e come veri artisti del passato estraiamo il loro prezioso colore con pestelli ed acqua, per poi utilizzarli per realizzare il nostro dipinto da regalare o da esporre a casa.
A cura di La Lumaca
Prenotazione online
Dalle 16 alle 19
Parco Villa
SULLA VIA DEL MIELE, IL FANTASTICO MONDO DELLE API
Dialoghi, laboratori didattici e visite guidate all’Apiario nel Bosco, per tutti
Laboratori e dialoghi per scoprire insieme i segreti delle api, ma anche gli effetti dei mutamenti climatici che ne mettono a rischio la sopravvivenza. Riusciremo a salvare le nostre api gentili, preziose alleate del benessere del nostro pianeta?
A cura di BeeBo e Apicoltura Stanzani
Accesso libero
Dalle 16 alle 19
Parco Villa
COLTIVARE NELLO SPAZIO
Laboratorio ambientale per bambini 5+
Realizzazione di vasi idroponici con materiali di recupero
A cura di Amici dei Parchi Monteveglio e dell’Emilia Aps
Accesso libero
Dalle 18 alle 19,30
Campo Volo
RAZZI AD ACQUA
Laboratorio dinamico per famigle e bambini +3
Il lancio di razzi ad acqua costruiti con bottiglie. Divertimento assicurato!
A cura di Associazione Astrofili Centesi Aps
Accesso libero
PROGRAMMA SERALE
Dalle 17 alle 19
Palco
IN COMPAGNIA CON “PIAZZA GRANDE”
di Mirco Cattani
Incontri, dibattiti, letture e musica con vari autori ed artisti del nostro territorio
Dalle 19,30 alle 21,30
Prato Bar
APPARIZIONI DAL BOSCO: LA FENICE
Parata di danza e trampoli
La Fenice è il simbolo della rinascita, un uccello mitologico che risorge dalle proprie ceneri. A questa affascinante creatura sono ispirate le suggestive danze accompagnate dall’uso di oggetti infuocati, che prenderanno vita al calar del tramonto
A cura di Somantica Project
Ore 20
Palco e prato
I TOPEXAN
Intrattenimento live
Musica e altre cure per adolescenti negli anni 90. Tutte le migliori (e peggiori) hits dal 1990 al 1999, dal pop, al rock, alla disco, alle boyband, riarrangiate e miscelate per sbloccare i vostri ricordi
Ore 21
Ritrovo Infopoint
IL BOSCO RACCONTA…LA MAGIA DEL BOSCO DOPO IL TRAMONTO
Letture animate itineranti per bambini e famiglie
Una magica escursione, dopo il tramonto, lungo i sentieri della città degli alberi per vivere un’emozione unica, ascoltare storie tra i suoni della natura e ricordare che un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi.
A cura di Bugs Bunny Odv
Accesso libero
Si consiglia di portare una torcia, un asciugamano per sedere, repellente per insetti.
Dalle 21 alle 23
Campo Volo
LUNA E COSTELLAZIONI: IL FASCINO SENZA TEMPO DEL CIELO NOTTURNO
Osservazione delle stelle per tutti
Alla scoperta della Luna, del pianeta Saturno. Stelle e costellazioni estive, fra mitologie e tesori lontanissimi, svelati al telescopio
A cura di Associazione Astrofili Centesi Aps
Accesso libero